Canali Minisiti ECM

Contrasto al dolore durante il parto, nuovo mix farmaci a Olbia

Farmaci Redazione DottNet | 16/07/2023 17:04

Miscela di protossido d'azoto e ossigeno, prima volta nell'Isola

Nell'ospedale Giovanni Paolo II di Olbia è stata introdotta una modalità di analgesia in travaglio di parto. La Asl Gallura, prima in Sardegna, potrà contare su un metodo di contrasto al dolore basato sulla somministrazione di una miscela di protossido d'azoto e ossigeno. Un'attività che si è resa possibile grazie alla collaborazione tra le strutture complesse di Ostetricia e Ginecologia e di Anestesia e Rianimazione.  "Abbiamo cominciato a fine giugno e già 12 pazienti hanno usufruito di questo servizio, con ottimi risultati e tanta soddisfazione da parte loro per aver riscontrato un'importante attenuazione del dolore in fase di travaglio - sottolinea il direttore dell'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia, Giangavino Peppi - Stiamo facendo da apripista in Sardegna anche grazie alla collaborazione fra la nostra unità operativa e quella di Anestesia e Rianimazione".

pubblicità

"La miscela anestetica - spiega il direttore della struttura complessa di Anestesia e Rianimazione, Roberto Passaro - determina un'analgesia dovuta all'innalzamento della soglia del dolore nella fase delle doglie. È una somministrazione che potremmo definire on demand: nel momento della contrazione la paziente attiva una valvola che rilascia la sostanza, senza nessuna dispersione nell'ambiente. È la donna stessa, quindi, a decidere se e quando riceverla, inspirando dalla maschera. Il sistema viene già utilizzato da tempo in altre realtà d'Italia.  Non provoca effetti collaterali, non è invasivo ed è usato anche in altre discipline".
  

Commenti

I Correlati

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Ci sarà un CdC hub ogni 40.000-50.000 abitanti. L’orario di attività articolato nell’arco delle 24 ore giornaliere permette alla CdC hub di svolgere funzioni di primo livello

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti

Ti potrebbero interessare

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Perrone: "La novità sono gli anticorpi coniugati, efficaci e meno tossici"

Rispetto alla terapia DVd, la terapia BVd ha conferito un beneficio significativo in termini di sopravvivenza libera da progressione

Ultime News

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Ci sarà un CdC hub ogni 40.000-50.000 abitanti. L’orario di attività articolato nell’arco delle 24 ore giornaliere permette alla CdC hub di svolgere funzioni di primo livello

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti